Quest’anno, più che mai, sento il bisogno dell’atmosfera calda e avvolgente del Natale.
Per crearla io ho puntato su 6 elementi che toccano tutti e 5 i sensi.

Quest’anno, più che mai, sento il bisogno dell’atmosfera calda e avvolgente del Natale.
Per crearla io ho puntato su 6 elementi che toccano tutti e 5 i sensi.
A dicembre non ho proposto nessuna “faccia”, è vero, ma eravamo sommersi di idee decoro per tavola, soggiorno, alberi ecc che ho deciso che non serviva aggiungere anche quella della camera da letto. Quindi eccomi qui con la faccia di metà/fine gennaio, ancora invernale, ma con un’atmosfera più pacata e rilassata dopo i colori accesi…
Continua a leggerePer la faccia n. 8 ho pensato a un allestimento che fosse una sorta di avvicinamento all’atmosfera natalizia, ma non ancora tale. Una stanza al profumo di cannella, che dà conforto nelle fredde e umide serate di queste settimane, dove ci si può accoccolare leggendo un buon libro con in sottofondo il rumore della pioggia…
Continua a leggereAnche se la temperatura di questi giorni farebbe pensare diversamente, l’autunno è arrivato con tutti i suoi colori, lo scricchiolio delle foglie e il profumo di castagne. Come hai visto nel post della scorsa settimana, quest’anno l’autunno mi ha trovata preparata e sono riuscita a raccogliere e seccare le foglie che mi servivano per l’allestimento…
Continua a leggereIl must have n. 2 è l’Acchiappasogni o Dreamcatcher che viene utilizzato come decorazione, specie nelle case con arredo in stile boho. In realtà, però, non è semplicemente un complemento di arredo, anzi. L’Acchiappasogni ha origine tra i nativi Americani che pare usassero costruirli per metterli dove dormivano i propri bambini in modo che gli…
Continua a leggereEccoci qui con il sesto allestimento, che segna la metà strada di questo esperimento sui “12 volti di una stanza”. I colori scelti sono il grigio e il rosso. Ammetto che la combinazione non è tra le mie preferite e proprio per questo la sfida è stata ancora più grande. Il risultato finale mi piace.…
Continua a leggerePer la faccia # 5 l’ispirazione è arrivata dalla luce solare e la scelta è ricaduta sul giallo, un colore vivace, energico e gioioso. Di solito lo si consiglia per le stanze in cui sia necessaria la concentrazione, perché secondo la cromoterapia pare favorire creatività e concentrazione. Tuttavia, se si sceglie la tonalità giusta, è perfetto anche per la camera da letto.
Continua a leggereLe energie sono in fase di esaurimento e per fortuna le vacanze si avvicinano! Nel frattempo ho deciso di provare ad allestire una stanza riposante, ma al contempo luminosa. Come? Con i colori pastello! Come colore predominante c’è una tonalità di verde che ricorda il “latte e menta” e che rende la camera da…
Continua a leggereOggi splende il sole, ma per diversi giorni qui è stato tutto grigio e bianco causa pioggia, neve (sì, ben 30 cm… neanche a Natale quest’anno ce n’era così tanta!) e nuvole. Siccome la voglia di primavera ormai scalpita, cosa c’è di meglio del verde brillante delle piante?! Senza contare che possono purificare le nostre…
Continua a leggereOgni volta che sfoglio una rivista di arredamento o che entro da Maison du Monde (e per fortuna che a Trento non ci sono Zara Home, Coin e H&M Home, che sennò sarebbero dolori), mi viene voglia di cambiare l’aspetto delle varie stanze della casa. Ma è davvero così difficile farlo? Non sarà che con…
Continua a leggere