I 12 volti di una stanza|Faccia n.5

L’estate è una delle stagioni che preferisco, perché porta con sé il sole che per me rende tutto più bello e spensierato, nonostante il caldo.

Per la faccia # 5 l’ispirazione è arrivata proprio dalla luce solare e la scelta è ricaduta sul giallo, un colore vitale, energico e gioioso. Nell’arredamento di solito lo si consiglia per le stanze in cui sia necessaria la concentrazione, perché secondo la cromoterapia pare favorire creatività e concentrazione. Tuttavia, se si sceglie la tonalità giusta, è perfetto anche per la camera da letto. Ora te lo dimostro!

Se non sei pronta a dipingere la parete (e nel caso, fallo con una tonalità pastello, molto tenue che porterà luminosità e gioia, ma in maniera più rilassante), prova con i complementi d’arredo. Il giallo sta benissimo con il grigio, il nero e il bianco. Inoltre, questo colore si presta per stili diversi, come lo stile nordico e quello industriale. Bisogna solo stare attenti a non esagerare, dando giusto qualche pennellata qui e là.

Siccome l’obiettivo di questa rubrica sulle 12 facce di una stanza, è quello di dimostrare che non serve fare interventi strutturali, per cambiarne carattere e stile, ma che basta cambiare lenzuola e qualche complemento in nuance, ecco la mia soluzione soft per avere una stanza solare con un tocco di romanticismo.

Stanza sui toni del giallo
Credits: La casa imperfetta

Io uso il copri-piumino anche d’estate, lasciandolo vuoto, perché sono una di quelle persone che non riescono a dormire se non hanno sopra almeno un lenzuolo, anche se fuori ci sono 30° all’ombra. Questo, color giallo ocra, è perfetto per dare alla stanza un po’ di vivacità, senza scombussolare i ritmi del sonno (come potrebbe rischiare di fare il giallo limone), anche grazie ai tocchi di bianco e grigio.

Per completare la stanza, sono bastati pochi tocchi per richiamare il colore: l’annaffiatoio di Elho, la scritta “Smile” di Maison du Monde, un vaso e qualche rametto di Craspedia che con i suoi fiori a palla è semplicemente perfetta. Tra l’altro, questa pianta erbacea può essere utilizzata nei bouquet sia fresca che secca. Quella della foto è secca e io la trovo splendida nella sua semplicità.

L’annaffiatoio “Plunge” di Elho oltre ad essere ergonomico e molto comodo da tenere in mano quando si dà acqua alle piante, si presta a molteplici usi: nelle foto lo utilizzo come vaso, ma anche come porta collane.

Credits:

Dormibene: parure copripiumino giallo ocra, 100% cotone di Catherine Lansfield; federe avorio in  cotone 100% di Bianca Cotton Soft.

F5Lab: annaffiatoio “Plunge” di Elho; vaso “Still” con Craspedia di D&M Depot; tris di Sanseveria in vasi bianco, grigio e giallo.