I 12 volti di una stanza|Faccia n. 1

Ogni volta che sfoglio una rivista di arredamento o che entro da Maison du Monde (e per fortuna che a Trento non ci sono Zara Home, Coin e H&M Home, che sennò sarebbero dolori), mi viene voglia di cambiare l’aspetto delle varie stanze della casa. Ma è davvero così difficile farlo? Non sarà che con pochi accorgimenti, la stessa stanza può trasformarsi? Scopriamolo insieme!

Nei prossimi 12 mesi, con l’aiuto di Alessandro&Jlenia di Dormibene e quello di Lorenzo di F5Lab proverò a fotografare la stessa stanza dandole un “vestito” diverso ogni volta. Vediamo se è vero o meno, che cambiare lenzuola/copri piumino e qualche complemento d’arredo, basta per avere una “stanza nuova”.

Ecco la “modella” in questione senza make up!
NB: a breve arriverà la testiera! Quindi, quello porterà già di per sé una notevole differenza ed è anche il motivo per cui il comodino della foto è senza cassetto… era dal falegname per la scelta del legno con cui fare la testiera. Direi che più “struccata” di così, si muore!

 

Visto il periodo, la “Faccia #1” è dedicata ai colori del carnevale e così, via libera a toni vivaci, maschere e complementi un po’ diversi dal solito. Il trucco sta anche nel cambiare disposizione agli oggetti che si trovano in casa. Non si può mica pensare di andare a comperare ogni volta qualche cosa di nuovo… o, meglio, lo si può anche pensare, ma tra il dire e il fare…
Comunque, il poster de “Vampiros en la habana”, per esempio, è un neo acquisto che ho preso alla mostra “Cartel Cubano – 60 anni di grafica rivoluzionaria” per metterlo nel mio ufficio, ma ho deciso di spostarlo qui per un po’, visto che è perfetto in una stanza con questo tema.

Credits:

Dormibene di Rovereto: per la parure copri piumino in cotone 100% naturale modello Glasgow. Questa ha dei colori così allegri, freschi e vivaci che non ci si può svegliare di malumore!

F5Lab: per i fiori decorativi sulla parete di Miho. Perfetti a parete, ma a me piacciono anche appoggiati su un mobile e, in più, sono un prodotto ecologico in quanto fatti in legno riciclato (Mdf) e colorati con vernici atossiche.