Wabi-sabi: la bellezza dell’imperfezione

Quando stavo cercando il nome per il mio blog mi sono imbattuta nel wabi-sabi, un termine che non ha una traduzione letterale vera e propria e che deriva dall’insieme di due parole il cui significato è cambiato nel corso dei secoli: wabi e sabi. In origine con la prima ci si riferiva alla vita in solitudine a contatto con la…

Continua a leggere

Stile Japandi

Lo stile Japandi è stata la tendenza dell’arredo per interni del 2017 che continua tutt’ora, perché si tratta di uno stile elegante, semplice e rasserenante di cui è difficile stufarsi. Nasce dalla fusione dello stile Scandinavo (di cui parlo qui) e lo stile Giapponese, dove il minimalismo del primo viene unito con il principio giapponese…

Continua a leggere

Bagno: basta piastrelle!!!

Hai comperato casa e devi ancora scegliere le finiture del bagno? Oppure hai acquistato un usato e vuoi sostituire le terrificanti piastrelle del bagno scelte dai precedenti proprietari? O, banalmente, sei stufo delle piastrelle che hai scelto x anni fa? Le alternative a tua disposizione ora sono notevoli: pittura in resina, legno, smalti idrorepellenti e carta da…

Continua a leggere

Stile Scandinavo

Dato che ne ho già accennato qui parlando della tavola di Pasqua, inizio proprio dallo stile scandinavo che, peraltro, mi piace molto, perché mette sempre d’accordo Andrea e me (anche se io tenderei a mescolarlo a qualche elemento boho chic). Descrizione Lo stile nordico/scandinavo si caratterizza per le linee pulite, semplici e morbide. Arredi e…

Continua a leggere

Stili di arredamento: quale scegliere?

Che tu sia appassionato o meno di arredamento, oggi come oggi, ti sarà impossibile non imbatterti nei vari stili le cui immagini popolano la rete, la tv e le varie riviste. Ognuno di essi ha le proprie caratteristiche principali, che si riflettono nei colori, negli arredi e nei complementi di arredo, ma nulla vieta che…

Continua a leggere