Stando a casa per il lockdown hai avuto modo di vivere il tuo balcone più del solito e a furia di osservarlo ti è venuta voglia di fare qualche modifica, ma non sai da dove partire? Ecco qui qualche spunto per un relooking d’effetto che non svuota il conto in banca.
Stile
La prima cosa da fare è capire che stile vorresti dare al tuo balcone, perché in base a questo, potrai decidere tutto il resto. Se non sai su cosa, buttarti, potresti ispirarti alle tre tendenze di quest’anno: boho, marocchino, tropical.
Tappeto
Da noi non si usano moltissimo i tappeti sul balcone (io stessa sto cercando di convincere Andrea da almeno un paio d’anni), ma fanno davvero la differenza! Delineano la zona, creano la giusta atmosfera e già solo mettendoli il terrazzo cambia faccia.
Ma quali scegliere?
Il tappeto da esterno deve essere resistente alle intemperie e avere una tessitura piatta che consenta di pulirlo con facilità in caso di macchie.
Un materiale molto utilizzato è il polipropilene, una fibra sintetica leggera, impermeabile e molto resistente. I tappeti realizzati con questo materiale sono indicati anche per chi ha animali in casa, proprio perché si possono pulire più agevolmente di quelli in fibre naturali.
Su Benuta puoi trovare sicuramente il tappeto da esterno che fa per te e, tra l’altro, sono anche tappeti con Marchio di Qualità Oeko-Tex Standard 100, che significa che il produttore è certificato come ambientalmente compatibile – sia per quanto riguarda i processi produttivi che per la gestione negli stabilimenti – e che è stato testato per verificare l’assenza di sostanze nocive.
Per rimanere sulle tre tendenze outdoor 2020, il tappeto che potresti scegliere potrebbe essere uno di questi tre (quello rotondo in stile boho, quello rosso per l’atmosfera marocchina e con le foglie per un balcone tropical):
Arredo
Cambiare tavolo e sedie acquistandone di nuove è sicuramente la soluzione più veloce, ma non certo quella più economica, né quella più ecologica, specie se sono assolutamente in buono stato.
Hai mai pensato di ridipingere quelli che hai, trasformandoli?
L’azienda italiana Colorificio centrale s.r.l. di Brescia nasce nel 1946 ed è un’azienda ancora a conduzione famigliare che produce i colori Fleur. Sono l’ideale, perché offrono un’ottima copertura e sono talmente versatili da poterli utilizzare praticamente su tutte le superfici.
Le confezioni sono in vetro e cartone (riciclabili al 100%) e anche per la produzione cercano di essere il più sostenibili possibili, riducendo al minimo le emissioni. La gamma di colori tra cui scegliere, poi, è infinita: impossibile non trovare quello che fa al caso tuo! Sul loro profilo Instagram @fleur.paint puoi trovare un sacco di idee da cui farti ispirare.

Per la scelta delle palette colore in linea coi vari stili, puoi prendere spunto dalle moodboard che ho creato sopra.
Complementi
I complementi servono per completare l’insieme anche se, a questo punto, l’aspetto del tuo terrazzino è già cambiato di sicuro.
Non ci si pensa mai, ma è possibile arredare anche le pareti esterne di casa, con dei quadri o delle stampe in tema. Qualche tempo fa ti avevo parlato di 8 shop online per arredare con i poster e, ovviamente, gli stessi negozi online vanno benissimo anche per questo progetto. Trovi l’articolo qui.
Sempre per le pareti, in alternativa alle stampe, per lo stile boho potresti creare una composizione con cappelli di paglia o con dei sottopiatti naturali come questo o questo. Oppure potresti appendere dei crochet.


Per lo stile marocchino potresti pensare di appendere una decorazione dorata oppure di creare una composizione con dei vassoi in metallo come questo o dei piatti in ceramica come questi qui.


Molto importanti per creare la giusta atmosfera sono anche i cuscini. La scelta rispetto ai colori e ai materiali varia in base allo stile che vuoi realizzare. Per lo stile boho privilegia le fibre naturali, macramè, fantasie floreali e tessuti patchwork. Per l’atmosfera marocchina sono perfetti dei pouf in pelle, cuscini da utilizzare come seduta appoggiati direttamente a terra e cuscini d’arredo in seta, organza o cotone colorato. Per il balcone in stile tropical, invece, via libera a cuscini con foglie giganti come quelle della Monstera, animali caraibici colorati e frutti esotici.



Illuminazione
Per completare il look del tuo balcone, non dimenticare l’illuminazione!
Le lanterne con candele sono perfette sia per lo stile boho che per quello marocchino, mentre per lo stile tropical via libera alle ghirlande luminose che puoi trovare praticamente con qualsiasi forma.
Fai da te
E ora 3 idee per un progetto fai da te, una per ognuno dei tre stili.
Lanterna in stile boho

Ti basteranno dei vasetti di vetro di recupero, del cordino di juta dello spessore di 2 cm e delle perle in legno. Per il procedimento, vai qui: è spiegato passo per passo!
Ghirlanda di foglie tropicali

Si tratta di una ghirlanda fatta con foglie di carta. Qui Lia Griffith spiega come fare e se hai una Cricut Explore Air 2 ci impieghi un nanosecondo, ma è fattibile anche armate di forbici. Magari con le forbici punta sulle foglie di Monstera e di Alocasia macrorrhiza (Orecchie d’Elefante).
Wallart in stile marocchino

Questa decorazione da parete in stile marocchino è davvero rapida da realizzare (si parla di 30 minuti circa) e puoi farla con i colori che preferisci. Ti occorreranno delle cornici, del cartoncino in tinta unita (nella foto è bianco) e dei cartoncini glitterati del colore che preferisci. Qui trovi le spiegazioni passo per passo e anche se sono in inglese, sono molto chiare perché corredate di immagini passo per passo.
Non ti resta che metterti all’opera!