Autunno: come decorare casa con minimo sforzo e budget ridotto

Ci sono dei giorni in cui mi piacerebbe proprio cambiar faccia alla mia casa e ciò accade specialmente al cambio delle stagioni. Poi, di solito, tra le mille cose da fare, l’assenza di idee, la pigrizia e il non voler spendere un patrimonio, alla fine lascio perdere. Quest’anno, però, mi sono presa per tempo, quantomeno per quel che riguarda la selezione delle idee da realizzare: sapere in anticipo cosa voglio fare, per me, vuol dire aver già fatto il 50% del lavoro e il resto è tutto in discesa.

Tra le mille mila idee che ci sono in rete, ho deciso di selezionarne alcune. Tutte hanno in comune il fatto che:

  • costano poco sia in termini di tempo che di budget
  • possono veder coinvolto attivamente anche Tommy

Chissà, magari tra queste, ne trovi qualcuna che fa anche al caso tuo!

Lanterne

Siccome tra sottaceti e marmellate abbiamo sempre dei vasetti in vetro, l’idea di riciclarli decorandoli con le foglie che possiamo raccogliere al parco, mi è piaciuta un sacco.

Occorrente:

  • 1 cestino di foglie autunnali multicolore e di grandezza media
  • colla per découpage
  • vasetti in vetro di forma e dimensioni diverse
  • candeline
  • rafia

Il procedimento è davvero semplice: dopo aver pulito per bene il vasetto, lasciarlo asciugare e ricoprire con colla per découpage. Quando inizia a diventare appiccicosa, basterà attaccare le foglie una sull’altra, fino a riempire completamente l’esterno del vasetto, ma lasciando anche degli spazi vuoti e delle sovrapposizioni. Completare poi con un nastro in rafia et voilà, il gioco è fatto!

NB: si possono usare foglie vere o anche quelle in tessuto o, ovviamente, quelle dei tovaglioli di carta. Se si vuole un effetto più rustico e disordinato si può sostituire la colla per découpage con la colla a caldo, mettendone un goccio qui e là e lasciando che le foglie si arriccino mano a mano che si seccano.

Lanterne con vasetti di vetro e foglie autunnali
Credits: http://sparkandchemistry.com

Centrotavola

Non amo i centrotavola elaborati che richiedono anche mille manovre quando li si deve spostare di qua e di là, quindi, questo con pigne, foglie e candele, direi che fa al caso mio.

Occorrente:

  • 3 candele cilindriche con altezze diverse
  • 3 foglie autunnali
  • rafia
  • un piatto/vassoio rettangolare
  • qualche pigna

Nella foto le candele sono bianche, ma ammetto che non so se mi convincono fino in fondo così chiare e nemmeno il vassoio dorato, ma si tratta di un’ispirazione, non serve mica farlo identico, no?! In ogni caso, basterà legare una foglia sul lato di ogni candela con la rafia, disporle sul piatto rettangolare e sparpagliare qualche pigna raccolta nel bosco. Stop: più facile a farsi che a dirsi, vero?

Centrotavola con candele bianche, foglie e pigne

Credits: https://blog.justfab.com

Decorazione da parte

Ecco, questa mi piace molto e vorrei davvero avere il tempo per realizzarla. Ho anche già in mente dove metterla una volta fatta!

Occorrente:

  • foglie (in entrambe le immagini, le foglie sono finte. In una sono di tessuto, nell’altra ricavate da dei fogli di carta colorati con gli acquerelli)
  • filo trasparente o dello stesso colore del muro su cui verrà appesa
  • un ramo raccolto durante una passeggiata nel bosco/parco
  • colla a caldo

Ammetto che mi piacerebbe far colorare i fogli a Tommy con gli acquerelli e poi ritagliarle ma non ho una fustellatrice e, quindi, la vedo un po’ dura mettermi a ritagliare le foglie… sono tentata di provare a prendere le foglie vere e usare quelle (accettasi consigli nei commenti). In ogni caso, il procedimento è piuttosto banale una volta che si hanno le foglie: si attaccano al ramo tanti fili a distanza regolare uno dall’altro e con la colla a caldo si fissano le foglie. Poi si appende tutto al muro.

… e ora aspettiamo che le foglie diventino rosse e poi via con la raccolta!