Nei vari blog che seguo, così come nelle riviste che leggo, mi capita spesso di soffermarmi nei vari home tour che pubblicano. Si tratta sempre di case bellissime, particolari e di carattere. Tutte in grado di comunicare e ispirare.
Ho deciso di provare anch’io a inserire qualche home tour… l’idea sarebbe di metterne uno al mese, vediamo se ci riesco. In effetti, oltre al tempo, che ultimamente scarseggia, lo scoglio più grande è quello di trovare delle case che possano essere per me d’ispirazione “reale”, perché spesso quelle che vengono proposte sui blog e sulle riviste hanno delle metrature inarrivabili, delle finestre enormi e degli spazi esterni da sogno difficilmente riproducibili dai più.
Siccome, poi, un conto è lasciarsi ispirare, altro è riuscire a mettere in pratica il tutto, in fondo al post c’è una shopping list che ti può venire utile per ricreare uno spazio simile anche a casa tua.
Le immagini che vedrai di seguito sono di un appartamento a Brooklyn che mi è piaciuto perché, nonostante lo stile industriale minimale, risulta molto caldo e accogliente. Le foto sono di Amy Frances e sono state pubblicate su Front + Main.




Shopping list
Sala da pranzo
Tavolo da pranzo da 4 o 6 persone Mia di Maisons du Monde con sedia Nordmyra di Ikea
Soggiorno
Libreria in metallo e acacia di Etnicoutlet; sgabello Tom di Maisons du monde e copri vaso in vimini Vaso Pot di Sklum.


Camera matrimoniale
Tavolino Dagna, cesta Kahs Cil e cesta Osaic di Sklum; lampada Minimal PT1 di Ideal Lux.




Non ti resta che copiare l’idea!