Ok, le temperature si sono abbassate. Ok, ieri pioveva, ma oggi no! In ogni caso, iniziare a parlare di cioccolate calde e tazze di thè fumanti anche no: mi rifiuto di scrivere già ora post sull’argomento “autunno”, nonostante l’accorciarsi delle giornate.
Se anche tu, come me, non hai ancora voglia di salutare l’estate e ci tieni a prolungarla ancora un po’, ecco qualche idea per organizzare un apericena in terrazza (così se fa freddo, c’è sempre il piano “B”).
Da quando le mie amiche e io abbiamo bambini, l’epoca delle cene/pranzi seduti in relax a chiacchierare è finita e abbiamo ripiegato sugli apericena, ossia degli aperitivi molto abbondanti o… delle cene che iniziano presto… dipende dai punti di vista 🙂
In ogni caso, iniziano verso le 17/17.30 e finiscono verso le 21.30, così da non stravolgere troppo le routine dei nanetti, ma lasciandoci la possibilità di vederci e passare un po’ di tempo insieme. Chiaro che nulla vieta di far durare il tuo apericena ben oltre le 21.30, no?
Ingredienti
1 terrazza o giardino o balcone ampio
1 gruppetto di amici ben assortiti
q.b. di tovagliette in materiale naturale, piatti, segna bicchieri e tovaglioli di carta
20/30 vasetti di sottaceti/conserve/marmellate in vetro
1 bobina di spago
2 rotolini di washi tape
20/30 tea light (alias candeline)
lucine bianche dell’albero di natale non intermittenti
q.b. buon cibo e bevande
q.b. di plaid (facoltativo)
1 confezione si stelline scintillanti (facoltativo)
Preparazione
L’apericena è per definizione informale, quindi, via libera a tovagliette in paglia, segna-bicchieri in silicone a tema marino e tovaglioli di carta. Puoi decidere di preparare una tavola in cui mettere tutto il cibo e poi ognuno mangia in piedi o seduto, come preferisce, esattamente come un buffet. Oppure, puoi preparare una tavola con i posti a sedere. Noi di solito optiamo per una soluzione intermedia: c’è un tavolo con il cibo e poi prepariamo la tavola con dei posti a sedere che sono meno del numero dei presenti, perché tanto va sempre a finire che ci si siede a turno (ecco il perché dei segna-bicchieri).


Lucine, lanterne e candele creano un’atmosfera magica impareggiabile.
Se hai a disposizione le lucine dell’albero di Natale (purché bianche e non intermittenti) è l’occasione per tirarle fuori! Le puoi arrotolare intorno al parapetto della terrazza, oppure lungo le pareti o fissarle al soffitto. Onde evitare di fare fori qui e là, ti suggerisco di usare delle clip trasparenti autoadesive come queste.
Le candele sono l’opzione più economica, ma personalmente le uso poco, perché ho sempre paura che qualcuno ci sbatta dentro e dia fuoco alla casa. Se non hai questo problema, fai incetta di tea light e vasetti di vetro e sparpagliale qui e là. Puoi mettere i vasetti direttamente a terra o appenderli.
Il vasetto lo puoi lasciare al naturale o decorare con dello spago. Un’alternativa può essere quella di lasciare il vaso al naturale e ricoprire con del washi tape la parte in metallo che contiene la candelina.

Cibo e bevande non possono assolutamente mancare. Punta su cose semplici e, magari, che si possano mangiare senza posate (così è più semplice per tutti e tu non le devi lavare!): focaccia, pizzette, torte salate e spiedini di frutta sono un must.
Per un’idea un po’ diversa, ti consiglio le Tigelle a lievitazione veloce di Germana, alias Mamma Gy che ognuno può farcire a piacere.

Anche le Tartine all’anguria di Simona di Tavolartegusto sono un’ottima idea fresca e velocissima che val la pena assaggiare!

Ricordati di mettere qui e là qualche ciotolina con delle olive, delle noccioline e del formaggio tagliato a cubetti da prendere con lo stuzzicadenti, con vicino la rispetiva ciotolina in cui riporre gli stuzzicadenti usati e i noccioli delle olive.
Qualche idea in più
Qui l’aria potrebbe essere un po’ frizzantina la sera e se hai delle amiche freddolose (come me), sicuramente saranno contente del fato che hai previsto un bel cesto con qualche plaid arrotolato da potersi mettere sulle gambe o intorno alle spalle.
Candele, lanterne e lucine sono bellissime, ma se c’è qualche bambino (lontano dai plaid sopra e comunque con la supervisione di un adulto), val la pena acquistare anche una confezione di stelline scintillanti da accendere per concludere la serata. Prendi un vaso, mettici un po’ di sabbia mischiata a brillantini e infilale dentro come fossero un bouquet di fiori.

Non resta che augurarti buon divertimento e… w l’estate!!!!