Questo stile trova le proprie radici nel movimento artistico “Bohème” che nasce in Francia nel XIX secolo. In quell’epoca, il termine “bohémien” viene utilizzato per riferirsi agli stili di vita anticonformisti di artisti, poeti, scrittori e musicisti che iniziano a trasferirsi nei quartieri dei bassifondi dove vivevano gitani e zingari che si credeva provenissero dalla Boemia.
Nei primi anni 2000 lo stile Boho prende piede nel mondo della moda grazie a Sienna Miller e Kate Moss.
Descrizione
Lo stile Bohémien richiama una vita nomade e informale con allestimenti di recupero creativo e frutto del fai-da-te. Un mix & match di tendenze, tessuti e materiali con influenze hippy ed etniche dall’Oriente e Medio Oriente.
Gli arredi sono informali, versatili e “trasformabili”: cuscini, pouf e materassi sottili, ad esempio, possono sostituire il classico divano, dando vita a soluzioni alternative che si adeguano allo spazio fisico, ma anche alle occasioni di convivialità.
Legno e colore sono dei capisaldi che dominano le finiture, i mobili e i complementi d’arredo.
I materiali utilizzati sono i più disparati: legno scuro, piume, cuoio, pizzi e merletti, fibre naturali, pelliccia, vetro colorato, conchiglie… possibilmente ricordo di un viaggio o con una storia da raccontare, in grado di far sì che ogni stanza della casa comunichi passioni e sogni di chi la abita, rendendola unica e originale.
Tessuti orientaleggianti, pon pon, frange, trapunte patchwork, tende etniche, amache, candele, accessori stravaganti, oggetti vintage, cuscini variopinti, fantasie floreali, luci soffuse e piante in grandi vasi creano un’atmosfera rilassata, informale e spontanea.
Colori
I colori di finiture e complementi d’arredo sono saturi, decisi, squillanti ed eccentrici, abbinati a nuance che ricordano la terra, come il marrone, il beige e il nero.

Arredo
Ammetto che la selezione delle foto d’ispirazione è stata davvero difficile, ma ecco qua!
Tavola
Anche a tavola il colore non può mancare. Oggetti vintage, fiori e un mix di piatti appartenenti a diversi servizi ti aiuteranno a creare l’atmosfera giusta.

Ricetta
Viste le influenze orientali dello stile Boho e i colori sgargianti, credo che la ricetta di Alice di Panelibrienuvole dell’Hummus di barbabietole rosse e ceci sia più che perfetta!

Fiore
Questa parte della scheda mi porta a scoprire dei fiori che non avevo mai visto. Per questo stile, ho scelto la Pentas varietà Lanceolata (o stella egiziana): una pianta originaria dell’Africa che rientra tra quelle adatte ad attirare le farfalle grazie alla continua fioritura.

Canzone
Indie pop e indie folk senza ombra di dubbio e, quindi, chi meglio dei King of Convenience e la loro Misread?!
Buon ascolto e a presto!
Un articolo davvero interessante, ho imparato un sacco di cose nuove 😀
Ti ringrazio di aver scelto una mia ricetta, mi fa davvero piacere! A questo punto sono curiosa di vedere a cosa sarà dedicata la prossima puntata 😉
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta ti sia piaciuta! 😊
"Mi piace""Mi piace"