L’orto in vaso

Perché?

Perché con l’arrivo della bella stagione a me parte il trip del “devo assolutamente piantare qualche cosa e vederlo crescere“, ma non ho un giardino. Se anche tu, come me, hai a disposizione solo un balcone o, meglio, un terrazzo e l’idea di realizzare un piccolo orto ti solletica, allora questa è la micro guida che fa per te!

Come?

Ci sono diverse opzioni in realtà. In base allo spazio a tua disposizione potrai scegliere, infatti, tra:

  • soluzioni modulari da fissare al muro per creare un orto in verticale, in metallo, in geotessuto o in resina
  • vasi a scaletta
  • contenitori a vasca o cassette

Se sei abile con il fai-da-te, potresti provare a realizzare un orto verticale anche coi dei pallet (qui trovi un video-tutorial) oppure creare una mensola per coltivare i pomodori a testa in giù come nella foto d’apertura (qui le istruzioni, sono in tedesco, è vero, ma le immagini sono chiarissime!).

Cosa?

In vasi larghi 20-30 cm x 15-20 cm di altezza, puoi piantare tutte le erbe aromatiche, insalata, il crescione, i ravanelli e la cicoria.
Se i contenitori sono larghi 40-50 cm x 30-40 cm di altezza, puoi piantare una pianta di pomodori o una di peperoni o una melanzane. Questo perché, le piantine di questi ortaggi dovrebbero stare a circa 40 cm di distanza l’una dall’altra. Lo spazio residuo, però, può essere utilizzato per mettere della rucola, della valeriana o dell’aglio.

Dove?

I balconi/terrazzi con gli orientamenti migliori, perché al riparo dal sole cocente del mezzogiorno, sono quelli a est e sud-est, che prendono i raggi dolci del mattino o quelli a ovest o sud-ovest, le cui verdure potranno godere dei raggi più caldi del pomeriggio.
Certo, se decidi di puntare sui pomodori o i peperoni, l’esposizione migliore è quella a sud, perché questi sono tra gli ortaggi che hanno più bisogno di sole.

Quando?

Restando sulle verdure elencate sopra, il calendario delle semine a dimora è questo:

  • insalata/lattuga: marzo-ottobre
  • ravanelli: marzo-ottobre
  • cicoria: aprile-agosto
  • pomodori: aprile-maggio
  • melanzana: maggio
  • peperoni: aprile-maggio

Non ti resta che cominciare, buon lavoro!

PS: una volta che saranno cresciuti i tuoi pomodori, ti suggerisco di provali ripieni di ceci, zucchine e menta piperita: Cestini di pomodorini