Non so tu, ma io adoro viaggiare: mi basta sapere di poter andare da qualche parte e sono felice. Che sia in camper, b&b, hotel ecc. non importa, io sono contenta e mi adatto facilmente. Siccome sono anche una persona curiosa e mi piace davvero molto poter fare cose nuove, ho provato a vedere se qui in Trentino Alto Adige ci sono soluzioni per pernottare in posti fuori dal comune e la scelta è davvero ampia. Di seguito una piccola selezione!
Dormire in una bolla
Sì, a Sant’Orsola Terme è possibile dormire in una vera e propria bolla scrutando il cielo e addormentandosi osservando le stelle. Maso La Marianna è un maso di fine 1800 che è stato ristrutturato e che ospita un B&B. I proprietari hanno poi aggiunto anche una bubble room rendendo possibile dormire in una stanza trasparente come una bolla di sapone. Una soluzione romantica e originale a contatto con la natura.
Dormire in una botte
Il Camping Antholz si trova a Rasun-Anterselva, in Alto Adige. I campeggi in Alto Adige hanno davvero una marcia in più rispetto a quelli nel resto d’Italia (o almeno questa è l’esperienza che ho avuto io). In questo caso, poi, c’è la possibilità di pernottare all’interno di botti di legno, scegliendo tra due dimensioni, quella “normale” e la “XL”. Un’esperienza rilassante e rigenerante, senza rinunciare ai comfort.
Dormire come in una casa sull’albero
A Riva del Garda l’Astoria Resort ha creato TreeLodgy, una casa sull’albero di 50mq che si affaccia su un enorme parco verde. Interno in legno di larice, ampie vetrate per rimanere a contatto con la natura, una vasca idromassaggio sul terrazzo esterno e un bio-caminetto.
Oppure, se preferisci una vacanza in agritur, in Val di Fassa c’è la casa sull’albero dell’EcoGreen Fiores a Vigo di Fassa, con una magnifica vista sulle montagne del Catinaccio.
Dormire come sull’Orient Express
Sì, a Vipiteno è possibile! Nel grande giardino di Lener Wirtshaus & Hotel si trovano due vagoni che ospitano due lussuose suite arredate in stile Orient Express. All’interno non mancano i comfort ed è prevista anche una cuccetta separata per ospitare i bambini.
Dormire in un igloo
Anche questo è possibile, salendo in Val Senales fino a 2845m di quota sul ghiacciaio del Giogo Alto. Qui, a pochi passi dal Rifugio Bella Vista, è possibile dormire in uno degli igloo del rifugio. Il soggiorno prevede una bevanda calda all’arrivo, una cena di 4 portate al rifugio, una ricca colazione a buffet, sempre al rifugio, l’accesso alla sauna finlandese outdoor e alla vasca con acqua calda.
Un’esperienza unica e magica che è possibile vivere da metà dicembre fino a inizio aprile.
Visto che siamo in periodo di ricerca dei regali natalizi, una delle idee sopra potrebbe essere proprio quella giusta, no?!