Oggi come oggi è difficile che qualcuno non abbia ancora sentito parlare di “Instagram“, la piattaforma per la condivisione delle foto. Anzi, questo social ha preso così tanto piede che ora si utilizza l’aggettivo “instagrammabile” per dire se un posto/un oggetto/una situazione sono tali da meritare di esser fotografati e condivisi con il resto del mondo a suon di hashtag.
Il giro di immagini è tale da dettare delle mode vere e proprie, tanto da influire sulle gallery di vari profili. Anche in tema di complementi d’arredo ci sono dei pezzi che compaiono qui e là discretamente, completando la foto e contribuendo a renderla, appunto, instagrammabile.
Tra i must have al primo posto nella mia personale selezione c’è la Scimmietta in teak di Kay Bojesen.

Kay Bojesen era un mastro argentiere. Con la nascita del figlio Otto iniziò a interessarsi al mondo dei giocattoli di legno e cominciò creando degli animali con fattezze simili a quelli reali, ma senza entrare troppo nel dettaglio. L’idea di base era che fossero semplici, solidi, con linee morbide e sviluppare l’immaginazione e la creatività del bambino. Bojesen divenne famoso in tutto il mondo e fu il designer danese più prolifico della Danimarca del XX° secolo creando oltre 2 mila pezzi tra giocattoli e complementi d’arredo in legno e in argento.
La prima scimmietta ha visto la luce nel 1951 ed è un classico molto amato nel mondo scandinavo, tanto che si usa regalarla anche in occasione di battesimi, visto che può seguire il bimbo per tutta la vita: prima come giocattolo e poi come pezzo di design da esporre in casa.
Ogni scimmietta è composta da 31 pezzi e viene realizzata a mano in Danimarca. Qui il video per vedere come viene costruita:
I profili che segui tu su Instagram ce l’hanno? Se segui hashtag e profili che parlano di arredamento in stile scandinavo, sicuramente. Prova a cercare! Tra quelli che seguo io, la troverai sicuramente da @medandreord e da @aplaceforus. Ti consiglio di fare un giretto sui loro profili per vedere sì, se trovi la scimmietta, ma anche e soprattutto, perché hanno delle gallery con arredo in stile nordico molto belle e di sicura ispirazione.
Buona caccia!
Sono sbarcata da poco su Instagram e devo dire che sto ancora muovendo i primi passi… Stento ad entrare nell’ottica di questo social. Perciò la scimmietta non la conoscevo!
Grazie per la segnalazione dunque, ho approfittato subito per seguire i due profili che hai nominato. Più ovviamente anche il tuo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E come ti sembrano quei due profili?
"Mi piace""Mi piace"
Per ora ho sbirciato poco… Ti saprò dire più avanti! Ma la prima impressione è buona! 😊
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona