Un presepe sotto vetro

Non so se lo hai notato, ma mancano 29 giorni a Natale. Visto che il meteo non è dei migliori qui ci siamo tirati un po’ avanti coi preparativi e ieri abbiamo fatto l’albero di Natale e pure il presepe. Credo di non aver mai fatto l’albero così presto… il presepe, poi, non lo facevo dagli anni ’90 del secolo scorso.

Non avendo molto spazio a disposizione, abbiamo optato per un “presepe sotto vetro”. Ero partita dall’idea di faro in una lanterna in modo da poterla poi utilizzare anche in altri periodi dell’anno, ma non ne ho trovata una che convincesse entrambi, quindi, abbiamo scelto di farlo in una campana di vetro. Devo dire che sono/siamo molto soddisfatti dell’effetto finale.

Nel caso volessi fare altrettanto, ecco come abbiamo fatto noi.

Occorrente:

  • 1 campana di vetro
  • del muschio vero o sintetico
  • una confezione di led a pile (nella nostra ce n’erano 2 da 10 led, ma viste le dimensioni della campana ne abbiamo usato solo uno)
  • statuine del presepe
Materiale per fare il presepe nella campana di vetro
Presepe sotto vetro – La casa imperfetta

Il procedimento direi che è piuttosto intuitivo: disporre il muschio e le statuine, aggiungere i led e mettere l’interruttore sotto il muschio. Chiudere la campana.

Tempo necessario: 5 minuti, ma giusto perché prima di trovare la disposizione che più piace, ci vuole un attimo.

Ed ecco qui il risultato

Che te ne pare?