Ed eccoci arrivati al secondo home tour! Ho deciso di parlare della casa di Lauren McBride una blogger che vive nel Connecticut che ha una casa davvero accogliente e con un’atmosfera magica. Le foto sono tutte sue e le trovo semplicemente fantastiche.
Perché ho scelto casa sua? Perché mi piacciono i dettagli un po’vintage, un po’ shabby chic e un po’ industrial con cui l’ha arredata, inoltre, in queste foto è addobbata con uno stile invernale che la rende perfetta visto il periodo e, se ti piace l’idea di decorare casa in tema con la stagione senza renderla natalizia, sarà di sicuro d’ispirazione anche per te!
Zona giorno

Per cambiare look al divano gioca con i cuscini. Se non vuoi riempirti lo sgabuzzino/la cantina, basterà cambiare semplicemente le federe. Per un’atmosfera invernale, scegli quelle in pelo sintetico o in lana con trama grossa stando sui toni del bianco e del grigio. Alcuni esempi che puoi acquistare su Kasanova in tessuto peloso, in poliestere con inserto in tessuto peloso e con cervo a contrasto; e su Coincasa in maglia con nappe o in gobelin con pini.





Per fare ordine coi giochi dei bambini, senza usare i classici cestoni che, facilmente, non centrano nulla con il resto del tuo arredamento, potrebbe essere un’idea quella di utilizzare un mobile che non vada ad alterare lo stile che hai scelto. Lei ha optato per un mobile da farmacista con numerosi cassetti che anche se bassi risultano comunque molto capienti. Un’idea davvero azzeccata per stipare macchinine, pennarelli, fogli da disegno, didò, lego e chi più ne ha, più ne metta.
Certo trovare una cassettiera come quella della foto è davvero difficile. Se non vuoi girare serie di mercatini, sotto trovi le opzioni di Maison du Monde (rustica in abete a 16 cassetti o con 5 cassetti e un’anta); la cassettiera in mango di Casamata; la cassettiera in stile shabby chic di Etnicart e quella boho chic di Etnicoutlet.



Zona pranzo

Il tavolo della sala da pranzo è stato assemblato da Lauren, ma il tavolo Provenza che trovi su Westwingnow ci si avvicina molto e lo puoi abbinare alle sedie Lix di Sklum che sono disponibili in ben 23 colori e possono avere anche la seduta in legno naturale. Sotto il tavolo il tappeto in iuta di Maison du Monde renderà l’ambiente più caldo ed accogliente.



Zona notte

Di questa stanza adoro il contrasto tra la porta scorrevole in legno naturale e il letto in ferro con i faretti in stile industriale: semplicemente fantastico! Anche in questo caso, per decorare la stanza in stile invernale, bastano pochi tocchi: un plaid in finta pelliccia, un piccolo pino sul comodino et voilà il gioco è fatto!
Devo dire che apprezzo molto anche il fatto che abbia pubblicato la foto anche se è stata scattata mentre le stavano sistemando il termostato: un raro esempio di vita vissuta visibile sul web, dove di solito è tutto patinato e impeccabile.
Ecco qui qualche opzione per copiare il look: letto in ferro di Maison du monde e letto Fiordo di Cosatto letti qui in finitura effetto corten, ma c’è anche effetto graffite. Le lampade sono di Pib (adatta sia per interni che per esterni) e di Maison du monde.




Decorazioni invernali

Lauren ha sparpagliato sapientemente qui e là piccoli abeti effetto frozen, candelabri in legno, ghirlande di foglie e candele bianche. Questa scelta è davvero versatile, perché se ami le decorazioni natalizie, puoi aggiungere bocce, nastri e lucine per tutto il mese di dicembre. A gennaio, poi, elimini le decorazioni natalizie, lasciando i soprammobili “al naturale” e puoi ottenere una casa con decorazioni invernali adatte anche per tutto febbraio.
Alberelli, porta tea light (singoli e multipli) e candelabri sono tutti di Casa Shop







Spero che questa casa ti piaccia come piace a me. Buon fine settimana!
Bella bella bella 😍… Quanto mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero?! Ha un’atmosfera magica!!
"Mi piace"Piace a 2 people