Come creare uno spazio ufficio anche se la tua casa è piccola

Sono tra i fortunati che hanno una casa che ha la classica “stanza in più” o “stanza del casino”. Per due anni è stata vittima della propria definizione (“nomen omen“) e per riuscire a passare da una parte all’altra della stanza era necessario utilizzare tutte le proprie capacità motorie per saltare ostacoli e scavare varchi.

Lo space clearing era ancora molto lontano, ma su input nemmeno troppo velati di Andrea, alla fine l’abbiamo trasformata in uno studio (che appena ho un attimo di tempo, verrà nuovamente svuotato/alleggerito sottoponendolo alla prossima “seduta di space clearing“).

Ma se non si ha una stanza a disposizione? C’è qualche soluzione da poter mettere in pratica per non rinunciare a unospazio ufficio“? Ho fatto una serie di ricerche in rete e direi che ci sono idee per tutte le tasche e tutte le dimensioni. Oggi giorno è possibile costruire un ufficio in mille modi, come per esempio:

  • creando una sorta di armadio con anta scorrevole con meccanismo a vista
  • con i pallet (qui trovi il progetto e la relativa descrizione per costruirlo)
  • dietro una lavagna
  • sfruttando un angolo in una zona di passaggio tra due porte
  • in una nicchia
  • con delle mensole (foto sotto e quella di apertura)
  • con scrivania a muro inclinata (acquistabile qui)

Che dici, c’è qualche soluzione, tra quelle che ho scelto, che fa al caso tuo?