Viaggiare con bambini piccoli intorno ai 3 anni non è sempre facile specie se la creatura non è tra quelle che perdono i sensi dopo i primi 100 metri affidandosi a Morfeo (Tommy, inutile dirlo, non fa parte di questa categoria).
In luglio e agosto mettersi in macchina/camper è già sufficientemente stressante per il traffico, ma se a bordo c’è pure un/a bambino/a, anche un giorno da “bollino verde” può rivelarsi comunque una tortura per lui/lei e, soprattutto per te e la tua dolce metà!
Come uscirne?
La soluzione più facile è quella di dargli in mano un tablet e far partire i suoi cartoni preferiti: non lo sentirete per diverso tempo e il viaggio risulterà una passeggiata.
Personalmente questa è la soluzione che mi piace meno e che cerco sempre di evitare o, quantomeno, di posticipare fin quasi a destinazione, per evitare che si inebetisca per tutto il tragitto.
Su Pinterest si trovano diverse idee per le “busy bag” e se si ha il tempo di realizzarle con le proprie mani sono anche un’opzione davvero low cost. Si tratta di bustine monotematiche in cui inserire un gioco o attività. Io ne ho create alcune, di cui ti parlerò in un altro post, e devo dire che mi sono trovata bene, perché hanno reso il tragitto molto più rilassante per tutti. Però, ci vuole tempo per decidere cosa creare e per crearle.
E se non hai tempo, perché parti a breve?
Non preoccuparti! Ci sono delle soluzioni che fanno al caso tuo, certo non sono così economici come una busy bag fai-da-te, è vero, ma non hanno nemmeno dei costi proibitivi. Ecco la mia personale selezione:
- Doodle it book, un libretto con lavagna e gessetti. No, non è la classica lavagna e no, non sono i soliti gessetti. Perché? Perché questi non perdono la polvere e non si trasferiscono su vestiti/mani/sedili (cosa non da poco, visto che la userà in viaggio) e la lavagna si pulisce con un panno umido (qui il video);
- Water Wow, un album per colorare con penna all’acqua che funziona solo sull’album in questione, evitando, anche in questo caso, di imbrattare mani/vestiti/sedili e se l’artista decide di usare la penna all’acqua per dipingere anche il finestrino, poco male: ora che arriverai a destinazione, si sarà già asciugata l’acqua e sarà scomparsa ogni sua traccia. Inoltre, asciugandosi, l’album torna ad essere di nuovo completamente bianco ed è possibile ricominciare a colorare tutto da capo;
- Gioco magnetico di logica/abilità composto da una specie di labirinto in legno con delle palline magnetiche che si possono spostare grazie a una bastoncino anch’esso magnetico. Il tutto assolutamente in sicurezza perché le palline sono protette da un plexiglass trasparente che non le fa scappare
- Scenario in feltro, ossia una valigetta con uno scenario in feltro su cui appoggiare delle sagome che si attaccano e si staccano
Non hai il tempo di aspettare la consegna del corriere e/o preferisci acquistare in un negozio e vivi in Trentino? All’Alternativa li trovi tutti e 4!
… e buon viaggio!!!