La tavola di Pasqua

La Pasqua è in arrivo e con essa anche la tanto attesa “bella stagione”, i picnic sull’erba, le giornate all’aria aperta, il profumo dei fiori e la luce.  Ma come ricreare il tutto nella preparazione della tavola per il pranzo di Pasqua?

Anzitutto è necessario decidere qual è il “tono” che vuoi dare alla tua “mise en place“. Preferisci stare sul classico con qualche ispirazione verso lo stile nordico o vorresti realizzare una tavola che sia una vera e propria esplosione di colori trasformandola in un giardino fiorito?

La tavola in stile nordico

Lo stile nordico o scandinavo è sempre più in voga e gli stessi schemi base utilizzati per l’arredamento possono essere utilizzati anche per allestire la tua tavola.

Quindi, nelle stoviglie, via libera al bianco che dà luminosità diffondendo la luce che vi ci si riflette. Per gli elementi tessili quali tovaglie o runner, sceglili in fibre naturali quali il lino o il cotone. Ricordati, poi, di inserire degli elementi in legno e/o in pelle o lana che creano un’atmosfera calda e rilassante, bilanciandosi bene con il freddo del bianco. Molto importante, infine, l’elemento vegetale che può essere creato con un centrotavola fiorito o un segnaposto.

Questi 2 esempi che ti possono essere d’ispirazione:

credits_decoholic.org
Credits
homebunch
Credits

 

Il giardino in tavola

Se preferisci creare un’atmosfera più vivace, frizzante, fresca ed allegra che faccia pensare di essere davvero seduti in giardino, allora, via libera ai colori!

Anche per questa tavola, l’utilizzo di tovagliato in fibra naturale è un’ottima scelta, ma se i piatti sono colorati, onde evitare di creare una tavola caotica, è preferibile che sia in toni neutri o pastello. In questo modo, potresti anche utilizzare un runner che imita l’erba del prato, al centro della tavola, sparpagliando qui e là degli ovetti di cioccolato colorati e dei pulcini. Le stoviglie e i bicchieri possono essere bianchi/trasparenti o colorati a seconda del colore della tovaglia.L’importante è cercare di non esagerare e seguire un filo conduttore. I fiori freschi quali narcisi, viole a ciocca, fresie, ranuncoli e tulipani possono aiutarti nel ricreare un vero e proprio prato sulla tavola.

casaetrend
Credits
ideadesigncasa
Credits

Io, dal canto mio, non ho ancora deciso quale tipo di tavola voglio fare, ma fino al primo aprile ho ancora tempo! E tu?