Quest’anno abbiamo deciso di passare la Pasqua a Firenze, quindi, ho pensato un’alternativa alla classica caccia alle uova. Ho deciso di provare con una Escape room, che mi sembra più adatta a uno spazio ridotto come è quello del camper. Nulla ti vieta, però, di utilizzare le prossime istruzioni per farla a casa: alla fine il camper è una micro casetta su ruote, no?
Metti le uova all’interno di un trolley che chiuderai con un lucchetto con la chiave. Puoi lasciarlo ben visibile: se è come Tommy, non lo noterà nemmeno fino alla fine della Escape room, quando si troverà una chiave in mano e dovrà capire a cosa serve.
Questa Escape room è pensata per bambin* di 7/8 anni, prevede 6 indizi per arrivare alla chiave e ha una durata di circa 20 minuti. Trovi tutti i biglietti da scaricare e stampare al termine di ogni indizio.
Iniziamo!
Indizio 1
Il primo indizio contiene un messaggio da parte del coniglio Pasquale, che va messo sul tavolo e darà inizio al gioco:
Ciao! Anche quest’anno è arrivato
e un’Escape room ti ho preparato…
Astuzia e intelletto dovrai usare
se il tuo uovo vorrai mangiare.
Ecco il primo indizio:
qualche cosa scoppiar dovrai
vai alla AOIDCC e lo scoprirai.
_ _ _ _ _ _
Il primo posto da trovare è, dunque, la DOCCIA.
Indizio 2
Per questa tappa ti serviranno:
- 1 palloncino
- 1 puntina
- 1 tabella di decodifica del codice
- il titolo del libro in cui nasconderai l’indizio successivo
Usando la tabella di decodifica, trasforma il titolo del libro in un codice da decifrare. Nel materiale da scaricare trovi la tabella, ma non il titolo del libro, perché non so quali sono i libri che hai a disposizione.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
a | A | B | C | D | E | V |
b | F | G | H | I | K | X |
c | L | M | N | O | P | Y |
d | Q | R | S | T | U | Z |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Il titolo che ho scelto io, ad esempio è:
b2 c1 b2 — a1 c2 b4 a3 b4 — a4 b4 — d3 b3 a5 d2 c1 c4 a3 b5
Inserisci nel palloncino la tabella di decodifica, il foglio con il codice del titolo del libro e gonfia il palloncino. Fai un bel nodo e metti tutto nella doccia, compresa la puntina e con un pezzetto di scotch attaccala da qualche parte sulla parete della doccia, in modo che sia visibile, ma che non faccia scoppiare il palloncino nottetempo.
Indizio 3
Il libro scelto, deve essere un libro che chi sta giocando sa dove trovare. Puoi anche metterlo in bella vista da qualche parte (es. sul divano, se sei a casa o sulla tavola). Qui ti serviranno:
- il libro scelto
- 2 dadi
- dello scotch o washi tape
Prendi i dadi e copri 1 faccia di ciascun dado con un pezzettino di washi tape, andando a posizionarlo proprio sulle facce del numero che compone la pagina con il prossimo indizio. Ad esempio, se inserirai l’indizio a pagina 15, metti un pezzetto di washi tape sulla faccia con il numero 1 di un dado e sulla faccia con il numero 5, sull’altro dado. Mettili vicino a dove si trova il libro. Puoi anche posizionarli in ordine (con il dado con il numero 1 a sinistra e quello con il numero 5 a destra), oppure puoi invertirli. Qui non ci sono volutamente istruzioni: l’idea è di lasciarlo/a ragionare da solo/a, ma se vedi che è in difficoltà, dagli tu un piccolo suggerimento per mettere insieme dadi e libro.
All’interno del libro, alla pagina indicata dai dadi ci sarà l’indizio successivo.
Indizio 4
Nel libro, alla pagina scelta, nascondi un indizio scritto al contrario, scrivendo che per leggerlo serve uno specchio.
L’indizio sarà “Devi cercare nell’armadio”.
Indizio 5
Qui ti serviranno:
- una cassaforte con combinazione numerica
- un foglio con le operazioni matematiche da risolvere per avere il codice
- un lente di cartone con “vetro” rosso
- un foglio con il prossimo indizio scritto in azzurro e scarabocchiato in rosso.
Per questo ho provato a costruire una cassaforte con combinazione. Ho usato questo video tutorial. A differenza sua, sono partita da una scatola che avevo già a casa e ci ho aggiunto rotelle e meccanismo di chiusura.
Se non hai voglia/tempo di costruire una cassaforte, puoi sostituirla con una scatola o uno zaino da chiudere con una combinazione col numero.
Scarica il biglietto dell’indizio 5 e scrivici sopra 3 o 4 operazioni matematiche, a seconda di quanti numeri compongono la combinazione. Io, per esempio, ne metterò 3, quindi, il mio conterrà le seguenti operazioni:
3+1+5-0=_
44-42+2=_
36-16-20+6=_
Ovviamente, a seconda dell’età, puoi fare operazioni più o meno difficili.
Su un foglio scrivi con una matita blu “Guarda nel frigorifero”. Poi prendi una matita rossa ben appuntita e scarabocchia tutto il foglio, coprendo anche la scritta azzurra, in modo che non si legga.
Con del cartoncino, costruisci una sagoma di cartone dalla forma di una lente d’ingrandimento e, al posto del vetro, incolla un pezzo di foglio lucido rosso (puoi anche ritagliare una vecchia foderina trasparente rossa di un quaderno, se la hai). Passando la lente rossa sul biglietto, tutti gli scarabocchi rossi scompariranno, lasciando visibile la sola scritta azzurra.
Metti nella cassaforte il foglietto scarabocchiato e la lente con vetro rosso, poi prendi la cassaforte, mettila nell’armadio e appoggiaci sopra il foglietto con le operazioni matematiche da risolvere per avere il codice.

Indizio 6
Questa è una prova di abilità. Il materiale necessario è:
- un barattolo di vetro
- la chiave di un lucchetto
- una calamita (ATTENZIONE: verifica che la tua chiave si attacchi alla calamita, sennò ti serve una seconda calamita da attaccare alla chiave con dello scotch da idraulico)
- acqua
Metti la chiave nel barattolo, riempilo di acqua fino a 3/4 e mettici dentro la chiave. All’esterno del barattolo, attacca la calamita con dello scotch in modo che chiave e calamita siano una contro l’altra. Quando staccherà la calamita, la chiave cadrà sul fondo e dovrà riportarla su, fino al bordo. Lascia un biglietto con le istruzioni:
Ottimo lavoro! ecco l’ultima prova:
la chiave ora devi recuperare,
ma le tue dita l’acqua non posson toccare.
questa è una prova di pazienza,
con la calamita sfrutta l’aderenza
portala su su fin al bordo
e poi acchiappala come un gatto ingordo!
Ora ha la chiave in mano e deve capire cosa può aprire. Se hai messo il trolley in bella vista, non gli ci vorrà molto per fare 1+1 e raggiungere, finalmente, le tanto agognate uova di Pasqua.
E con questo, è tutto! Buon divertimento e buona Pasqua!