La tavola di Natale: sicura debba proprio esserci il rosso?

Che sia per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale, è arrivato il momento di decidere la mise en place della tua tavola! Le possibilità sono infinite sia per stile che per colore. Di seguito quelle che hanno colpito me.

Nero e viola

Tavola con mise en place sui toni del nero e viola
Credits: https://boligpluss.no/

Inizio da questa tavola viola e nera, perché devo dire che mi è piaciuta subito: minimale, elegante e non convenzionale. L’abbinamento con il bianco è azzeccatissimo, ma se non hai un tavolo bianco? Anche se con le tovagliette all’americana non si fa, credo tu possa fare uno strappo alla regola e mettere sotto una bella tovaglia bianca, meglio se in lino.

segnaposto con foglia di cavolo viola
Credits: https://boligpluss.no/

Il dettaglio del segnaposto con la foglia di cavolo viola, poi, la trovo assolutamente geniale nella sua semplicità (da aggiungere alle idee per i segnaposto che ho suggerito qui).

Azzurro e oro

Tavola Natalizia in azzurro e oro
Credits: http://imalbum.aufeminin.com

Anche questa combinazione mi piace molto, perché si discosta dai soliti abbinamenti che si fanno con l’oro. L’azzurro la rende insolita e fresca al contempo. Come centro tavola puoi usare gli alberelli che trovi da Casa innevati o al naturale coprendo, se vuoi, la base con una carta da regalo bianca e un bel nastrino sottile color oro.

A tutto colore

Tavola colorata con piatti in ceramica bianca, nastro multicolore e stella verde e blu
Credits: https://www.aprettylifeinthesuburbs.com

Questa è la tavola piena di colori di Jo-Anna di A pretty life che ha utilizzato una ghirlanda con lucine incorporate come centro tavola per tutta la lunghezza, decorandola con addobbi che richiamano i colori delle stelline segnaposto. Una tavola allegra e spensierata, perfetta specie se si hanno bambini.

Quelli che vedete impacchettati a fianco dei piatti vicino ai singoli bicchieri sono i Christmas cracker, dei gadget natalizi che si usano in Gran Bretagna, Irlanda, ma anche in Australia, Canada e Nuova Zelanda. Si devono tirare contemporaneamente le estremità, così facendo, la parte centrale fa un botto e si spezza (il nome deriva proprio da questo, to crack = spezzare), facendo uscire un piccolo cappello o una coroncina di Natale o una filastrocca. Il cappello e la coroncina devono poi essere indossati durante il pranzo di Natale. Si tratta di una tradizione che pare sia nata nel 1847.

Bianca e marrone

Tavola apparecchiata con piatti bianchi e con sacchetti in carta craft come centro tavola con rametti e stelline
Credits: http://livediyideas.com

Tavola dallo stile un po’ shabby chic con piatti in ceramica avorio, runner in lino bianco e tea light. I centrotavola sono sei sacchetti in carta craft che puoi decorare velocemente con un po’ di tempera bianca. Pochi passi per preparare una tavola semplice e romantica capace di creare un’atmosfera davvero accogliente.

E la tua tavola di che colore sarà quest’anno?